PROGETTO VETTA GRIGNONE
Quell'idea di rivivere la salita del Grignone in stile 900, come facevano gli Uomini di una volta.
Un omaggio a pastori e contadini che non disponevano ne di ramponi ne di picozze, per affrontare la montagna d'inverno," Ho voluto provare - racconta - a rivivere, in piccola parte, le loro esperienze, le loro emozioni, ripercorrendo l'ascensione invernale al Grignone con i mezzi di chi lo affrontava all'inizio del '900
Un' immagine d'epoca che prende vita il 10 e 11 gennaio 2014 è il gran giorno. Con il fotografo Pio Rota e l'amico Simeone Sala, Bono Galli si avvia sul sentiero carico di neve: "Subito dopo i primi passi, vestito come una vecchia guida, mi sentivo un poco in difficoltà, ma cerco di entrare subito nella personaggio che voglio rivivere,
dopo 6 ore arriviamo al rifugio Brioschi, dove trascorriamo la notte".
La seconda giornata, è soleggiata e gli escursionisti sul Grignone non mancano, Bono, si confonde nella lunga fila con la sua tenuta d'epoca, qualcuno lo guarda incuriosito, ma i più colgono subito lo spirito della sua ascensione, un tributo ai pionieri che si avventuravano per primi sulla montagna lecchese per eccellenza.
Si torna a casa l'avventura è finita, ma non è stata solo un ascensione, ma anche un modo per capire qualcosa in più della montagna e della grande storia che essa si porta appresso.
Trasmissione a Bergamo TV
Articolo sulla Rivista Orobie
Non aspettate... Chiamare non costa niente,
avrete delle informazioni o un Preventivo Gratis
Pi Erre foto vi offrirà la consulenza su misura
per le vostre richieste
Se volete più chiarimenti
non esitate
Chiamatemi